MEDICINA ESTETICA VISO

TUTTO QUELLO CHE C’è DA SAPERE

PEELING CHIMICO

Il peeling chimico è un trattamento che utilizza soluzioni esfolianti per rimuovere gli strati superficiali della pelle, favorendo il ricambio cellulare e migliorando l’aspetto di rughe, macchie e cicatrici.

Il Peeling sfrutta una combinazione di ingredienti naturali e biocompatibili

tra cui Peptidi biomimetici, Acido ialuronico, Vitamine e Antiossidanti ed Estratti vegetali (come Centella Asiatica, Ginseng, Aloe Vera).

A cosa serve il peeling chimico?

Riduce le macchie
cutanee
Migliora le cicatrici
da acne
Riduce le rughe
sottili
Migliora la texture
della pelle
Stimola il rinnovamento
cellulare
Uniforma la pelle
e il suo aspetto

DURATA
DEL TRATTAMENTO

Circa
20/30 minuti

EFFETTI
COLLATERALI

Lieve rossore, desquamazione
o sensibilità alla pelle

RISULTATI
DEL TRATTAMENTO

Visibili già
dopo la prima seduta

Controindicazioni al trattamento

Il Peeling chimico è sconsigliato in caso di:

Vuoi prenotare una visita gratuita?

Prenota ora la tua consulenza gratuita di 30 minuti nel nostro studio a Roma

domande frequenti

Quali problemi della pelle può trattare il peeling chimico?

Il peeling chimico è efficace per rughe sottili, macchie cutanee, acne, cicatrici post-acneiche, pori dilatati e pelle spenta. A seconda dell’acido utilizzato e della sua profondità d’azione, si può personalizzare il trattamento in base alle esigenze della pelle.

I risultati variano in base al tipo di peeling. Con un peeling superficiale, la pelle appare più luminosa e levigata già dopo la prima seduta. I peeling medi e profondi richiedono più tempo per la rigenerazione completa, con risultati visibili dopo 1-2 settimane.

Durante il trattamento si può avvertire un leggero bruciore o pizzicore, ma la sensazione dura pochi minuti. Dopo il peeling, la pelle può risultare arrossata e desquamarsi nei giorni successivi.

No, è fondamentale evitare l’esposizione diretta al sole per almeno 2 settimane e applicare una protezione solare alta (SPF 50+) per prevenire macchie e irritazioni.

Dipende dal tipo di peeling e dall’inestetismo da trattare. In genere, per un peeling superficiale si consigliano 3-5 sedute a distanza di 2-4 settimane. I peeling più profondi possono essere eseguiti meno frequentemente, ma con effetti più duraturi.

ALTRI SERVIZI

Medicina Estetica Skin

Needling

Microneedling

Biostimolazione

Prenota una consulenza gratuita di 30 minuti presso il mio studio.