MEDICINA ESTETICA
TUTTO QUELLO CHE C’è DA SAPERE
LASER RIMOZIONE TATUAGGI
Il laser per la rimozione dei tatuaggi è un trattamento non invasivo che utilizza impulsi di luce ad alta intensità per frammentare i pigmenti d’inchiostro, permettendo al corpo di eliminarli in modo naturale. Grazie ai progressi tecnologici, oggi è possibile rimuovere tatuaggi di qualsiasi colore e dimensione, con minimi effetti collaterali e senza lasciare cicatrici.
Il laser emette impulsi di luce a una lunghezza d’onda specifica, frammentando le particelle di inchiostro in pezzi più piccoli, che verranno poi eliminati dal sistema linfatico nelle settimane successive
quali tatuaggi possono essere rimossi con il laser?
DURATA
DEL TRATTAMENTO
Circa
20/60 minuti
EFFETTI
COLLATERALI
Rossore, irritazione cutanea
e piccole crosticine
RISULTATI
DEL TRATTAMENTO
Visibili dopo
5/12 sedute
Quante sedute servono per rimuovere un tatuaggio?
In media, servono 5-12 sedute, distanziate di 6-8 settimane l’una dall’altra, per permettere alla pelle di guarire e all’inchiostro di essere eliminato. Tuttavia, il numero di sedute dipende da: colore dell’inchiostro, profondità del tatuaggio, età e tipo di pelle.
- Pelle abbronzata o esposizione solare recente
- Predisposizione alla formazione di cheloidi
- Assunzione di farmaci fotosensibilizzanti
- Malattie dermatologiche attive
- Gravidanza e allattamento
Vuoi prenotare una visita gratuita?
Prenota ora la tua consulenza gratuita di 30 minuti nel nostro studio a Roma
DOMANDE FREQUENTI
Il tatuaggio scompare completamente?
In molti casi sì, ma alcuni colori possono lasciare un alone più chiaro. La rimozione completa dipende da colore, profondità e tipo di inchiostro usato.
Cosa devo fare dopo il trattamento per evitare complicazioni?
È fondamentale non esporre la zona al sole, mantenere la pelle idratata e applicare una crema antibiotica se consigliata dal medico. Evitare di grattare o rimuovere crosticine.
Posso rimuovere solo una parte del tatuaggio senza cancellarlo tutto?
Sì, il laser può essere usato per schiarire solo alcune parti del tatuaggio, rendendo più facile un eventuale cover-up con un nuovo disegno.
Dopo quanto tempo posso rifare un tatuaggio sulla stessa zona?
È consigliabile aspettare almeno 6 mesi dopo l’ultima seduta per permettere alla pelle di rigenerarsi completamente.
ALTRI SERVIZI
Medicina Estetica