MEDICINA ESTETICA
TUTTO QUELLO CHE C’è DA SAPERE
LASER RIMOZIONE CICATRICI
Il laser per la rimozione delle cicatrici è un trattamento avanzato che migliora l’aspetto delle cicatrici, riducendone spessore, rossore e irregolarità della pelle. Funziona stimolando la produzione di collagene e rigenerando i tessuti cutanei.
Il laser emette impulsi di luce concentrata che penetrano nella pelle e colpiscono le cellule della cicatrice.
quali cicatrici possono essere trattate con il laser?
IMPORTANTE: Il trattamento non cancella completamente la cicatrice, ma la rende molto meno evidente.
DURATA
DEL TRATTAMENTO
Circa
30/60 minuti
EFFETTI
COLLATERALI
Rossore o desquamazione
per alcuni giorni
RISULTATI
DEL TRATTAMENTO
Visibili dopo
2/3 sedute
Di quante sedute hai bisogno per la rimozione di cicatrici?
Di solito, servono 3-6 sedute, distanziate di 4-6 settimane l’una dall’altra, per ottenere miglioramenti visibili. Questo dipende dal tipo e dalla profondità della cicatrice, dal tipo di pelle e dalla risposta individuale di quest’ultima.
- Pelle abbronzata o esposizione solare recente
- Assunzione di farmaci fotosensibilizzanti
- Malattie della pelle in fase attiva (acne severa, psoriasi, dermatiti, herpes)
- Gravidanza e allattamento
Vuoi prenotare una visita gratuita?
Prenota ora la tua consulenza gratuita di 30 minuti nel nostro studio a Roma
DOMANDE FREQUENTI
Il laser elimina completamente le cicatrici?
No, il laser migliora visibilmente l’aspetto della cicatrice, ma non la cancella del tutto.
Posso espormi al sole dopo il trattamento?
No, è fondamentale evitare il sole per almeno 4 settimane dopo ogni seduta, utilizzando sempre una protezione SPF 50+.
Qual'è il periodo migliore per fare il trattamento?
L’ideale è autunno-inverno, per evitare l’esposizione solare e ridurre il rischio di iperpigmentazione.
Il laser può trattare anche le smagliature?
Si. Il laser frazionato stimola il collagene, migliorando anche l’aspetto delle smagliature.
ALTRI SERVIZI
Medicina Estetica