MEDICINA ESTETICA CORPO
TUTTO QUELLO CHE C’è DA SAPERE
EMULSIOLIPOLISI
L’Emulsiolipolisi è una tecnica estetica non invasiva che combina l’azione di agenti lipolitici (sostanze che favoriscono la riduzione del grasso) con la stimolazione meccanica o ultrasonica per migliorare la composizione corporea, ridurre gli accumuli di grasso localizzati e tonificare la pelle. È una procedura che mira a contrastare la cellulite, la panniculopatia edematosa fibrosa (più comunemente conosciuta come cellulite), il grasso localizzato e il rilassamento cutaneo.
La tecnica sfrutta una combinazione di agenti lipolitici che penetrano nel derma e nel sottocute per emulsionare le cellule di grasso
quali sono i benefici dell’emulsiolipolisi?
DURATA
DEL TRATTAMENTO
Circa
20/60 minuti
EFFETTI
COLLATERALI
Piccoli ematomi o ecchimosi
e sensazione di gonfiore
RISULTATI
DEL TRATTAMENTO
Visibili e migliorabili
progressivamente
SEDUTA DI
MANTENIMENTO
Solo in caso
di necessità
Controindicazioni al trattamento
È ideale per chi ha piccole o medie adiposità localizzate, che non si riescono a eliminare con dieta ed esercizio fisico. Non è una soluzione per obesità severa, ma è molto utile per modellare il corpo, eliminare “maniglie dell’amore”, “pance” o “cosce a buccia d’arancia”.
- Gravidanza e allattamento
- Patologie gravi come disturbi cardiaci, circolatori o epatici
- Infezioni o lesioni cutanee nella zona da trattare
Vuoi prenotare una visita gratuita?
Prenota ora la tua consulenza gratuita di 30 minuti nel nostro studio a Roma
DOMANDE FREQUENTI
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?
I risultati iniziano a vedersi dopo 2-3 sedute, ma migliorano progressivamente con il proseguimento del trattamento. In genere, sono necessari 5-10 trattamenti per ottenere risultati visibili e duraturi.
L'Emulsiolipolisi è dolorosa?
La maggior parte dei pazienti riporta solo una leggera sensazione di fastidio o un indolenzimento nelle aree trattate, ma non è un trattamento doloroso. È una terapia non invasiva e senza necessità di anestesia.
Ci sono controindicazioni per questa terapia?
Sì, l’Emulsiolipolisi non è raccomandata per donne in gravidanza o in fase di allattamento, persone con disturbi cardiaci, epatici, renali, circolatori o con infezioni nella zona trattata. È sempre importante consultare un medico prima di iniziare il trattamento.
Quanto durano i risultati?
I risultati possono durare diversi mesi, ma dipendono anche dallo stile di vita dell’individuo. Mantenendo una dieta equilibrata e facendo regolare esercizio fisico, è possibile prolungare i benefici del trattamento.
Posso fare l'Emulsiolipolisi se ho la cellulite?
Sì, l’Emulsiolipolisi è un trattamento efficace per ridurre la cellulite, in quanto stimola il drenaggio linfatico, la microcircolazione e favorisce la lipolisi, migliorando l’aspetto della pelle a buccia d’arancia.
ALTRI SERVIZI
Medicina Estetica Corpo